DEEP DIVER PADI
Ci sono organismi marini che non vivono vicini alla superficie. Le gorgonie o il corallo rosso del Mediterraneo non vivono a bassa profondità. Per vederli occorre immergersi fondi.
Questo è uno dei motivi per cui le persone decidono di scendere in profondità. Ci sono poi i relitti che molto spesso si trovano a profondità elevate. Per poter vedere i relitti e certe creature acquatiche occorre immergersi in profondità.
Molti sono affascinati dalla profondità, ma scendere in profondità non è semplice come sembra. Ci sono insidie visibili e invisibili che si devono conoscere.
Scendere a -30 metri dalla superficie è già una grande esperienza, ma ancora di più è scendere a -40 metri, il limite assoluto dell'immersione ricreativa.
Cambiano i colori, il respiro si fa più intenso ed il freddo inizia a farsi sentire. Come mai?
A queste e a tante altre domande varrà data risposta durante il corso DEEP Diver PADI.
Cosa ti serve per conseguire il brevetto:
- avere almeno 15 anni di età
- essere in possesso del brevetto Adventure Diver PADI (o superiore) oppure un brevetto di secondo livello equivalente
Cosa imparerai durante il corso:
- pianificare e realizzare immersioni entro i -40 metri dalla superficie in curva di sicurezza
Quanto dura il corso:
- 4 immersioni in acqua libera
- una lezione di teoria sull'immersione profonda
Cosa riceverai per lo studio:
- il manuale Deep Diver PADI